il progetto

Cos'è

DIALOGO TERZO SETTORE è un programma di formazione nazionale volto all'accrescimento delle competenze e delle capacità delle persone del Terzo settore sui processi di co-programmazione, co-progettazione ed accreditamento con focus che si declina in particolare nei sistemi di Welfare, nello sviluppo della imprenditorialità ed autoimprenditorialità, nelle misure di contrasto alla dispersione scolastica.
Il progetto è finanziato nell'ambito del PON SPAO (Avviso pubblico per l'individuazione di soggetti attuatori per la realizzazione di formazione specialistica destinata ai volontari/associati/occupati del terzo settore in materia di dialogo sociale) e realizzato in partnership da Leader Società Cooperativa e da Italia Consulting Network -ICN.

Gli obiettivi

Finalità complessiva dell'intervento è la trasmissione ed il rafforzamento delle competenze del Terzo settore, così come il sostenere i partecipanti nel favorire e mettere in pratica i processi connessi al dialogo sociale negli specifici territori di azione.

I destinatari

L'intervento è rivolto agli occupati, associati e volontari del Terzo settore con la finalità di favorire un continuo sviluppo ed aggiornamento delle competenze specialistiche in materia di dialogo sociale a fronte di una evoluzione normativa in essere.
Le persone coinvolte nella formazione saranno provenienti:
83,21% Regioni meno sviluppate: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia 2,86% Regioni in transizione: Abruzzo, Molise, Sardegna 13,93% Regioni più sviluppate: Prov. di Bolzano, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Prov. di Trento, Umbia, Valle d'Aosta, Veneto